Oggetto d’amore

Oggetto d’amore
Edna O'Brian
Ed. Einaudi
Lettura per l’estate nr. 2:
Questo libro mi è stato consigliato, perché amo i racconti e ho amato molto Alice Munro, che ha Edna O’Brien tra i suoi riferimenti più importanti. Ora che l’ho, molto rapidamente, finito non posso fare altro che consigliarlo a mia volta.
Se amate i racconti, ma anche se non amate i racconti ma semplicemente amate la buona letteratura, dovete leggerlo. Troverete principalmente storie semplici di donne semplici. La semplicità della campagna irlandese, la semplicità della povertà, della privazione. Delle ingiustizie rivolte alle donne dalla profonda ‘fede cattolica’, dall’ignoranza e dalla miseria.
Quello che colpisce è la dignità di queste donne, il loro andare avanti nonostante tutto, la rara solidarietà, la profonda solitudine
Altri consigli di lettura
La casa del sonno
Jonathan Coe
Eugenia
Lionel Duroy
Vita e morte di Sophie Stark
Anna North
Prima di noi
Giorgio Fontana
Il rumore del tempo
Julian Barnes
Da qualche parte c’è un briciolo di felicità
Svenja Lieber
Scherzetto
Domenico Starnone
I Mandible. Una famiglia, 2029-2047
Lionel Shriver