I gruppi di lettura sono per noi un meraviglioso e stimolante momento di scambio e incontro. Sono un’occasione per conoscerci attraverso le storie, ascoltare punti di vista diversi, parlare di ciò che amiamo: i libri. Alla Biblion puoi partecipare ai nostri gdl sia in presenza che online. I libri li scegliamo noi ogni mese, cercando di creare un percorso di lettura e approfondimento condiviso
Gruppo di lettura online
27 marzo ore 21 su Google Meet

trasparenti
Ondjaki
Scopriamo insieme questo talentuoso autore angolano che ha già vinto vari premi tra cui il Premio José Saramago. Dopo vari incontri su romanzi ambientati in provincia, andiamo in una grande città, con un romanzo che ritrae la vita brulicante di Luanda, la capitale dell’Angola, tra realismo magico e satira politica, commedia tenera e sperimentazione letteraria.
17 aprile ore 21 su Google Meet

just us
claudia rankine
Con la pubblicazione di Citizen nel 2014 Rankine si è imposta come una delle voci più lucide e riconoscibili nel dibattito sul razzismo americano. Mischiando memoir, saggio, poesia, immagini, Just us è la sua opera più intima e complessa. Immergerci in questa narrazione molto particolare, sarà un modo davvero interessante per affrontare il tema. Se questo mix di generi invece vi intimorisce, queste sono alcune letture consigliate tra quelle appena uscite con un formato più classico: Maud Martha (romanzo), Milwaukee Blues (romanzo), L’ultimo uomo bianco (romanzo), Da che parte stiamo (saggio), Sonetti americani per il mio assassino del passato e del futuro (poesie).
8 maggio ore 21 su Google Meet

costruisci la tua casa intorno al mio corpo
violet kupersmith
Andiamo per la prima volta in Vietnam con il promettente romanzo d’esordio di questa autrice americana di origine vietnamita. Costruisci la tua casa intorno al mio corpo è un coinvolgente romanzo d’avventura dalle tinte horror e fantasy, un puzzle di desideri, corpi posseduti, di spiriti e magia, che si legge con grande voracità.
Gruppo di lettura in presenza
mercoledì 19 aprile 2023 alle 21

un inverno freddissimo
Fausta Cialente
Parleremo di Un inverno freddissimo di Fausta Cialente edito da nottetempo. Uscito per la prima volta nel 1966 ed entrato nella cinquina del premio Strega, oggi questo grande romanzo corale è tornato in libreria dopo più di quarant’anni, inaugurando il progetto editoriale di nottetempo dedicato a Fausta Cialente.