Linea Nigra

Linea Nigra
Jazmina Barrera
Ed. La Nuova frontiera
“Linea nigra” è un diario sincero, ironico ma serissimo, della gravidanza dell’autrice.
È un racconto agile, svelto nella struttura, nel tono e nel ritmo, ma tutt’altro che superficiale.
In primo luogo Barrera mette in chiaro con decisione qualche aspetto che ancora chiaro forse non è: la gravidanza non è un’esperienza uguale per tutte; nemmeno dalla medesima donna essa è vissuta tutti i giorni allo stesso modo, con gli stesso sentimenti; la mitologia, infine, secondo cui il periodo dell’attesa è il più splendido nella vita di una donna può essere verissima oppure no, oppure un po’ vera e un po’ no. E tutte queste esperienze hanno diritto di espressione, tra gli altri.
La gravidanza raccontata dall’autrice messicana ha momenti esaltanti e divertenti ed altri ansiosi e preoccupati; passa attraverso giorni sereni ed episodi schifosi.
La donna che qui racconta di sé è una scrittrice, un’intellettuale e non cessa di esserlo mentre aspetta di diventare madre: le sensazioni, le esperienze e le riflessioni che la gravidanza.
È bello, questo diario costruito a frammenti e lampi di idee, perché è onesto e non ha pretese di costruire un’immagine. È scritto in una lingua sorpresa e sbarazzina che non ha pudore né remore, finalmente. È tempo che uomini e donne guardino al tema della maternità con coraggio e realismo, con rispetto. La letteratura – come Barrera rende molto chiaro – può aiutare.
Altri libri della Biblio
The Game
Alessandro Baricco
La storia dell’amore
Nicole Krauss
Maestoso è l’abbandono
Sara Gamberini
In tutto c’è stata bellezza
Manuel Vilas
Quella metà di noi
Paola Cereda
La casa dei Gunner
Rebecca Kauffman
Primo sangue
Amelie Nothomb
La fine dei vandalismi
Tom Drury