The Game

The Game
Alessandro Baricco
Ed. einaudi
Ho appena finito un libro che mi ha tenuta in ostaggio per cinque giorni. E trattandosi di un saggio non è cosa scontata. Si legge come un romanzo, perché è un romanzo su di noi, sull’umanità tutta, e su cosa ci è successo negli ultimi cinquant’anni. È uno di quei libri che ti apre lo sguardo, lo capovolge, ti fa capire che esiste tutta un’altra prospettiva da cui guardare la realtà. Una volta letto non puoi più fare finta di niente.
L’autore è un intellettuale eclettico, conosciuto e discusso, per questo non lo rivelo, perché se lo avessi scritto all’inizio molti non avrebbero neanche letto la recensione. Basti sapere che qui è tornato a fare quello che gli riesce meglio: analizzare la realtà e spiegarcela. Spiegarcela benissimo.
Leggere questo saggio è necessario. È necessario conoscere, arrabbiarsi, cambiare idea, essere d’accordo, dissentire, riflettere, riflettere, riflettere. Allora leggetelo e parlatene, parlatene con tutti, perché ci serve.
Altri libri della Biblio
I milioni
Santiago Lorenzo
Boulder
Eva Balthasar
L’anomalia
Hervé Le Tellier
Quella metà di noi
Paola Cereda
Mrs Palfrey all’hotel Claremont
Elisabeth Taylor
Amuleto celeste
Helen Humphreys
Andanza
Sarah Manguso
Tutti dormono nella valle
Ginevra Lamberti