La casa del sonno

La casa del sonno
Jonathan Coe
Ed. Feltrinelli
È un libro che parla di sonno e di amore e l’amore senza limiti di Robert per Sarah toglie il fiato. Inizio col dire che è un libro stranissimo, tanto per cominciare essendo la storia ambientata nello stesso luogo ma in periodi temporali diversi, l’autore usa i capitoli dispari per parlare delle vicende successe negli anni 1983-1984 ed i capitoli pari per le vicende del 1996. L’ultima frase di un capitolo spesso è l’inizio di una frase del capitolo successivo, ed infine la storia è suddivisa in base alle fasi del sonno.
La storia ruota attorno ad un gruppo di ragazzi che negli anni ’80 vivevano insieme in un pensionato studentesco ad Ashdown e che anni dopo diventa una clinica privata dove si cura la narcolessia. Le coincidenze in questo libro non si contano e le probabilità che alcune cose possano veramente accadere sono davvero molto basse, ma io le coincidenze le amo alla follia anche nella vita vera e almeno quando leggo ho voglia di perdermi in qualcosa di diverso dalla realtà.
Mi ha stregata. È semplicemente perfetto.
Altri consigli di lettura
Oggetto d’amore
Edna O'Brian
Eugenia
Lionel Duroy
Il rumore del tempo
Julian Barnes
L’erba di vento
Marinette Pendola
Sul lato selvaggio
Tiffany McDaniel
Io non mi chiamo Miriam
Majgull Axelsson
Brevemente risplendiamo sulla terra
Ocean Vuong
Il lamento del tigri
Emilienne Malfatto