
Eugenia
Lionel Duroy
Ed. Fazi
Romanzo storico. Sullo sfondo di una Romania negli anni ’30 e ’40 ( 2 guerra mondiale) antisemita, nazione dai grandi cambiamenti politici e dalle vicende alquanto contradditorie, si sviluppa una grande storia d’amore tra Eugenia e lo scrittore ebreo Mihail Sebastian.
Libro BELLO:
istruttivo, per l’accurata ricostruzione storica della Romania tragico, per la descrizione di un antisemitismo crescente filosofico, per le voci e i pensieri dei grandi intellettuali dell’epoca straziante, per la descrizione delle barbarie e delle sofferenze subite dagli ebrei vibrante, per l’amore di Eugenia verso Mihail affascinante e avvolgente!
Altri consigli di lettura
La promessa dell’alba
Roman Gary
Oggetto d’amore
Edna O'Brian
Il lamento del tigri
Emilienne Malfatto
Vita e morte di Sophie Stark
Anna North
Scherzetto
Domenico Starnone
L’ultimo amore di Baba Dunja
Alina Bronksy
Io non mi chiamo Miriam
Majgull Axelsson
L’erba di vento
Marinette Pendola