
Eugenia
Lionel Duroy
Ed. Fazi
Romanzo storico. Sullo sfondo di una Romania negli anni ’30 e ’40 ( 2 guerra mondiale) antisemita, nazione dai grandi cambiamenti politici e dalle vicende alquanto contradditorie, si sviluppa una grande storia d’amore tra Eugenia e lo scrittore ebreo Mihail Sebastian.
Libro BELLO:
istruttivo, per l’accurata ricostruzione storica della Romania tragico, per la descrizione di un antisemitismo crescente filosofico, per le voci e i pensieri dei grandi intellettuali dell’epoca straziante, per la descrizione delle barbarie e delle sofferenze subite dagli ebrei vibrante, per l’amore di Eugenia verso Mihail affascinante e avvolgente!
Margherita O.
Altri consigli di lettura
L’idioma di Casilda Moreira
Adrian N. Bravi
Brevemente risplendiamo sulla terra
Ocean Vuong
I Mandible. Una famiglia, 2029-2047
Lionel Shriver
Il rumore del tempo
Julian Barnes
La promessa dell’alba
Roman Gary
Io non mi chiamo Miriam
Majgull Axelsson
Prima di noi
Giorgio Fontana
Da qualche parte c’è un briciolo di felicità
Svenja Lieber