CAMPANA D’ISLANDA (LA)

SKU 9788870916065 Category

Autore: LAXNESS HALLDÓR
Editore: IPERBOREA
Collana: NARRATIVA
ISBN: 9788870916065
Pubblicazione: 05/06/2019

 19,50

A volte triste, a volte strepitoso ma sempre incalzante, La campana d’Islanda è allo stesso tempo un aggiornamento delle antiche saghe e una feroce satira sociale. Considerata l’opera più famosa di Laxness, pubblicata in tre volumi tra il 1943 e il 1946, ha reso l’autore un vero e proprio simbolo del paese: è il suo primo romanzo basato sulla storia nazionale, che racconta i difficili decenni tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo, quando l’Islanda è ancora una colonia danese, povera e oppressa da epidemie, morie di bestiame e scarsità di pesce, fattori che insieme causarono la morte di ben un terzo della popolazione. Protagonista indimenticabile è il contadino Jon Hreggvidsson, che dopo aver raccontato una barzelletta scherzosa sul re danese si ritrova fuggiasco e accusato dell’omicidio del boia del re. Negli anni seguenti Hreggvidsson, sfortunata ma resistente canaglia, cinico e ostinato misantropo simile al Bjartur di Gente indipendente, diventa una pedina della Storia, invischiato in conflitti politici e personali che si giocano su una scala più grande. Tra questi la storia d’amore tra Snaefridur, conosciuta in tutto il paese come il «sole d’Islanda», una giovane nobildonna bella e testarda, e Arnas Arnaeus, l’antiquario del re, un aristocratico il cui modo mondano nasconde una feroce devozione ai suoi compatrioti più abbienti. Mentre la loro lotta personale si svolge su un palcoscenico internazionale, La campana d’Islanda crea una trama dickensiana di eroismo e viltà, violenza e tragedia, densa in ogni pagina di un particolarissimo incantesimo narrativo. In questo romanzo fondamentale per la storia della letteratura islandese, Laxness mostra quanto sia importante il recupero della propria tradizione per acquisire consapevolezza di nazione e ricorda alla sua gente i comuni antenati che per sette secoli avevano subito l’oppressione politica ed economica degli stranieri.

Disponibile in 4/5 giorni lavorativi

Contatti

051 760502
granarolo@libreriabiblion.it

Dove Siamo

via San Donato 106/b
Granarolo dell’Emilia (BO)

Guarda sulla Mappa

Orari

Lunedì: 16-19,30
Martedì-Sabato: 10-13 e 16-19,30
Domenica: chiuso

Copyright 2022 – Biblion Sas di Paola Saoncella & C. – via San Donato 106/b – 40057 Granarolo dell’Emilia (BO) – C.F. E P.Iva 02778361200
Privacy – CookieCondizioni di venditaCredits

Privacy Preference Center