Miss Rumphius

Miss Rumphius
Barbara Cooney
Ed. Atlantide
La signorina Rumphius gira per il suo piccolo paese spargendo ovunque semi di lupino.
La gente del posto non capisce perché lo faccia e la chiama “Quella Vecchia Signora Pazza”.
Ma Alice Rumphius non ha perso il senno.
Ha fatto una promessa al nonno: viaggiare per il mondo, scoprire che è bellissimo e che ognuno deve fare qualcosa per renderlo ancora più bello.
Quando fiori viola, rosa e blu iniziano a colorare le strade, i fossi, i cortili della scuola e della chiesa, gli abitanti smettono di considerarla pazza e la chiamano “La signora dei Lupini”.
Una storia delicatissima che racchiude un invito alla gentilezza e alla bellezza.
Per me, che da anni mi dedico al Giardinaggio Urbano Non Autorizzato, passato dall’essere “il matto con l’innaffiatoio” a “quello con l’innaffiatoio” per poi diventare “il giardiniere di Quarto” o “il ragazzo dei semi”, scoprire questa favola per bambini è stata la conferma di ciò che dico sempre ai miei due piccoli tiranni: un seme trova sempre il posto giusto dove germogliare.
Ma poi, è davvero una favola…. solo per bambini?
(Per chi volesse scoprire cosa sia il Giardinaggio Urbano Non Autorizzato, segnalo la pagina Quarto Inferiore Guerrilla Gardening Club)
Altri consigli di lettura
Stand by me
Stephen King
The hate you give
Angie Thomas
Diario di una schiappa
Jeff Kinney
Le ragazze non hanno paura
Alessandro Q. Ferrari
Pippistrelli in biblioteca
Brian Lies
Mentre noi restiamo qui
Patrick Ness
Hotel Grande A
Sjoerd Kuyper