libreria BIBLION
  • HOME
  • appuntamenti
    • GALLERY
  • ...OLTRE I LIBRI
    • GIOCHI EDUCATIVI
    • ANGOLO GOURMET
  • LIBRAIE CONSIGLIANO
  • OGGI COSA LEGGO?
    • NARRATIVA e SAGGISTICA
    • BAMBINI E RAGAZZI
    • CALENDARIO LETTERARIO DELL'AVVENTO
    • LIBRAIO PER UN GIORNO
  • I NOSTRI GIOCHI LETTERARI
    • ITALIAN BOOK CHALLENGE
    • BIPODO >
      • BIPODO 2018 >
        • BIPODO 2018 - premiati
        • BIPODO 2018 GALLERY
        • BIPODO 2018 - canzoni, foto e tanto altro
      • BIPODO 2017 >
        • BIPODO 2017 - gallery
        • I BIPODO 2017 premiati
      • BIPODO 2016 >
        • poesie BIPODO 2016
        • festa BIPODO 2016 - gallery
        • regolamento
  • Contatti
   OGGI COSA LEGGO?
I CONSIGLI  E LE RECENSIONI

DEGLI AMICI DELLA BIBLION
Vertical Divider
Foto
BAMBINI E RAGAZZI
Con piacere pubblichiamo su queste pagine i consigli di ogni amico lettore entusiasta di un libro, che sia fresco di stampa o anche già datato, ma che abbia catturato il suo cuore
​
Come funziona:
Iscriviti al nostro gruppo su Facebook, Biblion Libreria, e posta la tua recensione o consiglio. Ci penseremo noi, dopo una piccola selezione, a ricopiarla e pubblicarla sul nostro sito. Se hai un nickname e vuoi invece lasciare il tuo nome, lascialo in fondo alla recensione. Puoi pubblicare immagini del libro che hai in mano, e non è escluso che utilizzeremo anche la tua foto
Per noi sarà un piacere contribuire a divulgare  il tuo entusiasmo e a far conoscere il libro che hai amato a tutti gli altri amici.
Grazie!!!

Abbiamo ricevuto via mail la prima recensione per la sezione "Letteratura per l' infanzia e ragazzi" fatta da una bimba!
E ci piace iniziare da qui quella che speriamo sarà una lunga tradizione della nostra pagina "OGGI COSA LEGGO" per ragazzi.
Del resto, come la sua mamma ci ha scritto nell' inviarcela "non è un libro propriamente recente!!": e come potevamo meglio iniziare, se non così???
Grande Emma! superlativa e accanita lettrice, con ottime basi di letteratura già dai suoi 
pochi 10 anni!!
Grazie grazie grazie



​
Foto
PINOCCHIO
CARLO COLLODI


Come si potrebbe comportare un burattino di legno?
Calmo, studioso e coscienzioso; oppure agitato, monello e birbante?
Il libro di Collodi racconta proprio la sua storia. Pinocchio è un libro così allegro che appena letta l'ultima parola vi verrà voglia di ricominciarlo per rivivere tutte le sue avventure.
Questo è un libro classico della letteratura per i bambini di tutto il mondo, chiunque sia un appassionato di lettura smanierà di sapere come finirà il libro già dal primo capitolo, lasciare a metà il libro sarà impossibile; bisognerà seguitare a leggere le monellerie del burattino.
Ma alla fine si scoprirà che il burattino ha un cuore d'oro e anche che...
Beh non vi sciuperò la sorpresa, buona lettura!!!!!!!!!!!!

Emma Zambelli (10 anni)

E così è iniziata la raccolta di consigli da ragazzi per ragazzi...

Foto
OH, BOY!
MARIE-AUDE MURAIL

​
I tre fratelli Morlvent riescono a far ridere e commuovere nello stesso tempo. Consigliato dalla mia professoressa di italiano e da un’amica. All'inizio quando me ne hanno parlato non mi avevano molto convinto, ma poi me l’hanno regalato ho capito di avere torto. Letto in soli tre giorni grazie alla bellissima storia che non ti fa alzare gli occhi dal libro per nessuno motivo. Marie-Aude ha fatto un capolavoro come con Miss Charity. Parla di temi che non tutti riescono a raccontare così bene.   
Zoe Tasso (13 anni)

Foto
LA CITTA' DEI LUPI BLU'
MARCO VITALE


Premessa: l'accento sulla U non e' un errore
In una citta' di lupi blu', vivono solo lupi blu'.
Sono ordinati, organizzati, non amano le sorprese.
Vestono cravatte blu, bevono il te' da tazze blu, dipingono l'arcobaleno solo con il blu.
E non si divertono mai.
Un giorno, improvvisamente, arriva un lupo rosso sulla sua bicicletta rossa. E fa qualcosa di straordinario: fischia.
Apriti cielo!
La Citta' dei lupi blu' si paralizza.
Viene tenuta una riunione con la polizia, il farmacista e il consiglio comunale. Ma c'e' un problema.
Fischiare e andare in bicicletta.... non è proibito da nessuna norma.
Poi si sa, i fischi sono contagiosi e cosi' a qualche lupo blu' vien voglia di fischiare.
E poi a un altro. E a un altro ancora. Finche' tutti iniziano a fischiare, a divertirsi e a colorare l'arcobaleno di tutti i colori.
Un giorno, come era venuto, il lupo rosso scompare ma i lupi blu' non perdono l'allegria.
E quando fischiare e divertirsi è diventato cosa normale, ecco che improvvisamente, arriva.... un lupo giallo sul suo monopattino giallo! E sa fare le capriole!
Un bel libro per bambini (per bambini?) che invita alla curiosita', a guardare al nuovo arrivato come a una risorsa, ad un motivo di stupore.
Perche' ogni sconosciuto, da ovunque arrivi, porta cose nuove da fare, modi nuovi per ridere e divertirsi.
Un inno all'accoglienza.
Attualissimo.
Andrea Giordani (un papà)


Foto
MITI DEL NORD
NEIL GAIMAN

​
Un libro molto bello per chi vuole conoscere culture religiose di altre popolazioni; scritto bene grazie a uno stile molto leggibile. La storia è avvincente nelle sue avventure e spiegazioni di luoghi fantastici ma collegati con la realtà; le caratteristiche dei personaggi colpiscono molto. La storia parla di Dei astuti (Loki), Dei potenti (Thor), Dei viaggiatori (Frey) e Dei bellissimi (Freya e Balder). Il libro si suddivide in varie parti, iniziando dall’inizio di tutto, fino alla fine di tutto, ovvero Ragnarok.Molto bello e da consigliare.
Elia Gentilini (anni 11) 



Foto
MISS RUMPHIUS
BARBARA COONEY


La signorina Rumphius gira per il suo piccolo paese spargendo ovunque semi di lupino.
La gente del posto non capisce perché lo faccia e la chiama "Quella Vecchia Signora Pazza".
Ma Alice Rumphius non ha perso il senno.
Ha fatto una promessa al nonno: viaggiare per il mondo, scoprire che è bellissimo e che ognuno deve fare qualcosa per renderlo ancora più bello.
Quando fiori viola, rosa e blu iniziano a colorare le strade, i fossi, i cortili della scuola e della chiesa, gli abitanti smettono di considerarla pazza e la chiamano "La signora dei Lupini".
Una storia delicatissima che racchiude un invito alla gentilezza e alla bellezza.
Per me, che da anni mi dedico al Giardinaggio Urbano Non Autorizzato, passato dall'essere "il matto con l'innaffiatoio" a "quello con l'innaffiatoio" per poi diventare "il giardiniere di Quarto" o "il ragazzo dei semi", scoprire questa favola per bambini è stata la conferma di ciò che dico sempre ai miei due piccoli tiranni: un seme trova sempre il posto giusto dove germogliare.
Ma poi, è davvero una favola.... solo per bambini?
(Per chi volesse scoprire cosa sia il Giardinaggio Urbano Non Autorizzato, segnalo la pagina Quarto Inferiore Guerrilla Gardening Club)
Andrea Giordani (un papà)


Foto
IL RINOMATO CATALOGO DI WALKER & DAWN
DAVIDE MOROSINOTTO
Le vite di Te Trois, Eddie, Julia e Tit sono come quelle di molti ragazzi di campagna: hanno un rifugio nel bosco, fanno scorrerie quotidiane e esasperano le loro famiglie.
E poi c’è il catalogo, “IL RINOMATO CATALAGO CONVENIENZA DI MISTER WALKER E MISS DAWN”, di più di 2000 pagine in cui si vende di tutto, da scarpe da donna a vetture ed elettrodomestici.
Un giorno i quattro amici trovano tre dollari: è un’ ottima occasione per ordinare qualcosa dal catalogo!
Ma al posto della rivoltella che avevano ordinato, arriva loro un vecchio orologio a cipolla, rotto.
Scoprono che arcani segreti girano intorno all’ orologio, e non esiteranno un minuto a partire per un lungo viaggio alla ricerca di Mister Walker, che nasconde oscuri segreti…
“il rinomato Catalogo di waklker e Dawn” è un libro bellissimo, ma soprattutto realistico, che esprime i desideri di quattro ragazzi nei primi anni del Novecento.
Una volta arrivati a metà non riuscirete piu a staccarne gli occhi!
Forza! Se vi sbrigate a comprarlo magari mister Walker vi farà lo sconto!!
Emma Zambelli (12 anni)

Foto
THE HATE YOU GIVE
ANGIE THOMAS
​


Un libro avvincente, pieno di situazioni dure che ti faranno entrare dentro l'anima della storia, un libro capace di sorprendenti sempre e che ti farà provare rabbia, paura e tristezza ma in cui troverai anche la felicità, l'amore e la bellezza della vita.
Un vortice di emozioni insomma.

Bianca (14 anni)


Foto
MENTRE NOI RESTIAMO QUI
PATRICK NESS


Da questo libro ho capito la bellezza che c'è nei piccoli gesti quotidiani e quanto possa essere complicato il mondo degli adolescenti e dell'amore.
Un libro che collega il mondo fantasy a quello reale, rendendolo unico e indimenticabile.
​Bianca (14 anni)



Foto
LE RAGAZZE NON HANNO PAURA
ALESSANDRO Q. FERRARI


Questo libro mi è piaciuto perché ti fa entrare in una realtà scioccante, dove non tutto va sempre per il verso giusto. È un libro pieno di amicizie create, passioni travolgenti, amori spezzati e avventure fuori dal reale.
Un libro in cui si crea una banda per caso ma che si tiene per scelta.
Bianca (14 anni)


Foto
PASSO DAVANTI
NADINE BRUNE-COSME

Ed. Coccole Books


Ieri sera ho letto questo libro, ai miei figli, nonstante abbiamo 13 e 8 anni. L'avevo comprato per me, per le illustrazioni stupende, dalle pagine che scelgono di essere solo toni del blu o del giallo, o una delicata sfocatura di confini. E ho deciso di leggerlo ai bambini, perchè soprattutto oggi, c'è bisogno che i bambini vivano di pancia certe emozioni e le assimilino.
E così ho raccontato la storia di Leon, di Max e di Rèmi. Uno tanto grande da far strada agli altri due, dando priorità al bisogno di proteggerli, e dimenticandosi forse un po' anche l'importanza che ha anche il conoscerli. Uno che ad un certo punto sente il bisogno di fare un passo avanti e non stare più dietro, perchè il mondo ha bisogno di essere scoperto.
Uno che decide che dietro, ultimo rimasto, si sente forse un po' solo, ma non è pronto? Chissà... Di certo è che ci sono tre individui tanto diversi, un sognatore bambino, un adolescente curioso, un adulto composto. Ci sono 3 identità diverse.
Ci sono bisogni diversi, anche. Ma alla fine l'unica cosa che conta è prendersi per mano e camminare allo stesso livello, diventando uno l'anello che manca all'altro, e ascoltandosi a vicenda.
Forse ho scritto troppo, ma questo albo per bambini dai 3 anni racconta tantissimo in poche parole e in molte immagini. Ieri sera ne abbiamo parlato, abbiamo cercato cosa rappresentassero, cosa volessero, dove stessero andando.
E' stato molto istruttivo per tutti. Non lasciatevelo scappare.

Carla Bonaveri


Foto
HOTEL GRANDE A
SJORED KUYPER

Grazie per il consiglio...
Stile fluido, immediato, capacità di trattare il pensiero adolescenziale in un modo inequivocabile.
In poche pagine ti fa rivivere il modo confuso e lo tsunami di emozioni che attraversa la complicata mente degli Adolescenti. 
Consigliato per una lettura semplice e leggera a ragazzi dalle medie ...
CONSIGLIATO a tutte le persone che hanno o avranno ADOLESCENTI vicino!
Micol Mandini


Sjoerd Kuyper è riuscito a scrivere in modo leggero, ma allo stesso tempo profondo. Grazie a Kos, le sue tre sorelle, Isabel e suo padre questo libro è uno dei miei preferiti. Questa storia è capace di farti entrare letteralmente dentro il libro. Adatta soprattutto ai ragazzi dai 13 anni in su, vista l’età di Kos ci si riesce di più a immedesimare.
Zoe Tasso (13 anni)


Foto
STAND BY ME
STEPHEN KING
​

E' la storia di quattro amici attratti dal cadavere di un loro coetaneo.
Una sfida contro un bosco, una ferrovia e una banda di ragazzi più grandi e potenzialmente pericolosi.
Bellissimo e intrigante. Scritto in modo semplice e facile da capire, per quanto possa essere vecchio.
Ottimo per iniziare ad entrare nell' aura misteriosa, macabra e drammatica di Stephen King
EMMA ZAMBELLI - 11 anni


Foto
IL PROTETTORE DEL TEMPO
di Simona Cantelmi
ed. L'erudita
Voto 9 e1/2

È la storia di tre ragazzi, Lorenzo, Leonardo e Manuela, che ritrovano una vecchia radio che apparteneva al nonno di Lorenzo e scoprono che questa radio va sempre fatta suonare ogni giorno alle 10.10 ( il nonno lo faceva sempre prima di morire), altrimenti, gli abitanti del "regno oscuro" possono invadere il nostro mondo. Ed è proprio quello che accade in questa storia. 
Questo libro mi è piaciuto perché è avvincente ma parla anche dei problemi quotidiani e ti appassiona. Ci sono molti momenti di suspense e non riesci proprio a staccarti dal libro.
Credo che l'autrice voglia ricordarci quanto sia importante l'amicizia per affrontare i problemi e i nemici e voglia dirci che non ci si può sentire liberi se qualcuno decide per noi, ci obbliga a usare le nostre capacità per scopi malvagi e non ci lascia scegliere il nostro futuro.
Bianca (12 anni)


Foto
LA CITTA’ DEI LIBRI SOGNANTI
Di W. Moers
 

Un libro ti può mangiare? Ti può avvelenare? Nella città di Librandia si. Infatti questa è la storia del  dinosauro Idelfonso de’ Svermatis, troppo intraprendente per fare attenzione. Librandia nasconde anche delle catacombe, lo sfortunato Idelfonso ci viene spedito e lì incontra i librovori, i rangxxxxi e , perché no, anche un “Re delle Ombre” che in verità è…
Comunque è un libro emozionante e pieno di suspense.
Che ne dite? Siete pronti a intraprendere un viaggio nelle catacombe di Librandia?
Se è così correte subito in libreria e...attenzione ai libri!

Emma Zambelli

clicca sull' immagine qui sotto per leggere la recensione  originale e vedere il disegno

Foto
DIARIO DI UNA SCHIAPPA
di J. Kinney


Diario di una schiappa parla di un ragazzino di nome Greg pronto ad affrontare le insidie delle scuole medie, scrivendo le sue avventure appunto nel giornale di bordo DIARIO DI UNA SCHIAPPA. La cosa bellissima è che Greg sarà un amico inseparable quando leggerai le sue avventure. Altro che schiappa! 
Greg per me è formidabile. Questo libro è COMICISSIMO!!! Infatti quando sto giù di morale vado a leggermi un bel po' di pagine e così sto subito meglio. Leggendo, imparerete i nomi degli amici, della famiglia e del resto.
Grazie Jeff Kinney per questi magnifici libri.

Diego Ippoliti

clicca sull' immagine qui sotto per leggere la recensione  originale e vedere il disegno

Foto
PIPISTRELLI IN BIBLIOTECA
Di B. Lies

Un ottimo albo illustrato per iniziare i bambini alla lettura. Uno dei primi letti a mio figlio che stasera l'ha tirato fuori dalla libreria e letto da solo provocandomi una grande emozione 'chissà se un giorno un bibliotecario aprirà di nuovo una finestra per farci il più grande regalo, per regalarci il mondo!'.
Claudia, mamma di Elia



Foto
WONDER
di R.J.Palacio

Voto 10!
Wonder è una serie di libri che hanno come protagonista un ragazzo di nome August, nato con una deformazione facciale.
August (soprannominato Auggie dalla sua famiglia ) ha sempre studiato a casa con la mamma ma quando deve andare alle medie è costretto ad andare a scuola. 
August all'inizio non si trova molto bene perché tutto gli stanno lontano, pur essendo il ragazzino più bravo della classe. 
Pian piano però August comincia ad ambientarsi grazie al suo carattere "WONDER", simpatico ed interessante e alla fine diventerà il più amato della scuola!

Lo consiglio ai ragazzi delle medie perché è molto profondo e appassionante!
"So di non essere un normale ragazzino di dieci anni. Sì, insomma, faccio cose normali, naturalmente. Mangio il gelato. Vado in bicicletta. Gioco a palla. Ho l’Xbox. E cose come queste fanno di me una persona normale. Suppongo. E io mi sento normale. Voglio dire dentro.
Ma so anche che i ragazzini normali non fanno scappare via gli altri ragazzi normali fra urla e strepiti ai giardini. E so che la gente non li fissa a bocca aperta ovunque vadano.
Se trovassi una lampada magica e potessi esprimere un desiderio, vorrei avere una faccia così normale da passare inosservato. Vorrei camminare per strada senza che la gente, subito dopo avermi visto, si volti dall’altra parte. E sono arrivato a questa conclusione: l’unica ragione per cui non sono normale è perché nessuno mi considera normale."
​Bianca Romagnoli (12 anni)


Foto
SPECIALE VIOLANTE
di Bianca Pitzorno

Voto 9: 
mi è piaciuto molto perché parla di ragazze della mia età che si aiutano e si sostengono. 
E’ un racconto di amicizia, avventure (che molto raramente si possono vivere) e gelosia (ma solo un po’).
Per me l’autrice vuole descrivere l’amicizia come il sentimento più bello del mondo e ci suggerisce di conoscere le persone prima di giudicarle.
Consigliato alle ragazze dagli 11 anni in su.
​

“Si stava meglio gli anni passati, quando non c’erano problemi di cuore"

​Bianca Romagnoli (12 anni)


Foto
MISS CHARITY
di Marie-Aude Murail

Voto 10: 
perché mi ha appassionato molto e perché nella protagonista ho trovato dei comportamenti simili ai miei.
Il libro parla dei problemi della vita sociale del passato e di quanto fosse importante il matrimonio per la vita delle donne di una volta. In più, secondo me, la scrittrice vuole farci capire che deve essere il tuo cuore a guidarti e non gli altri.
Lo consiglierei solo alle persone a cui piace leggere molto perché è un po’ lungo e se ci metti troppo a leggerlo perde il suo fascino.Mi è piaciuto molto come la storia è raccontata perché è scritta sotto forma di diario.
​
“Credevo che mi piacessero tutti i romanzi che leggevo, almeno se finivano bene. Del resto bisognerebbe approvare una legge contro i romanzi che finiscono male. Leggevo e mi mettevo ad amare violentemente persone che non avevo mai visto, ad amarli come non avevo ancora amato nessuno, e a volere la loro felicità con tutte le mie forze.”

​Bianca Romagnoli (12 anni)


Foto
L’INDIMENTICABILE ESTATE DI ABILENE TUCKER
di Clare Vanderpool

Voto 8: 
è bello ma ci sono un po’ di parti non molto interessanti, e alcune ripetitive, ma il finale è sorprendente e alla fine mi è piaciuto molto. Lo consiglierei però solo agli amanti dei classici.
Il libro parla di una ragazzina che vive sola con il padre e viene mandata da quest’ultimo a trascorrere un’estate a Manifest (città in cui lui è cresciuto). 
Grazie ad un’indovina da cui va a lavorare, che le racconterà alcuni fatti del passato che le permetteranno di capire chi è davvero suo padre e grazie anche all’amicizia con due ragazze del luogo, Abilene passerà un’estate che non dimenticherà mai.
I temi affrontati sono quelli dell’amicizia e della famiglia. 
Per me l’autrice vuole farci capire che la famiglia viene prima di tutto.
​
“Parlate a nome dei cittadini di Manifest?” Shady si guardò intorno. Uno dopo l’altro, si alzarono tutti in piedi. Infine, Shady rispose: ”No, Vostro Onore. Penso che i cittadini di Manifest parlino da sé”.

​Bianca Romagnoli (12 anni)


Picture
L' ULTIMO ELFO
L' ULTIMO ORCO
L'ULTIMA PROFEZIA

GLI ULTIMI INCANTESIMI
SILVANA DE MORI
​Ed. Salani

Splendida quadrilogia fantasy made in Italy. Silvana De Mari è una bravissima autrice e si vede il suo tocco femminile in come vengono caratterizzati i personaggi femminili, e non solo. Ogni libro è migliore del precedente e vengono toccati temi quali la povertà, la giustizia, la schiavitù, l'amore, la famiglia... davvero notevole!
Daria Casali

NDR - testi genere Fantasy - adatti a ragazzi dai 12 anni in su. ma fruibili a tutte le età

Vertical Divider

COOKIES & PRIVACY
   
Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • appuntamenti
    • GALLERY
  • ...OLTRE I LIBRI
    • GIOCHI EDUCATIVI
    • ANGOLO GOURMET
  • LIBRAIE CONSIGLIANO
  • OGGI COSA LEGGO?
    • NARRATIVA e SAGGISTICA
    • BAMBINI E RAGAZZI
    • CALENDARIO LETTERARIO DELL'AVVENTO
    • LIBRAIO PER UN GIORNO
  • I NOSTRI GIOCHI LETTERARI
    • ITALIAN BOOK CHALLENGE
    • BIPODO >
      • BIPODO 2018 >
        • BIPODO 2018 - premiati
        • BIPODO 2018 GALLERY
        • BIPODO 2018 - canzoni, foto e tanto altro
      • BIPODO 2017 >
        • BIPODO 2017 - gallery
        • I BIPODO 2017 premiati
      • BIPODO 2016 >
        • poesie BIPODO 2016
        • festa BIPODO 2016 - gallery
        • regolamento
  • Contatti